Skip to content

News Area Tecnica

Facciata ventilata: tutto quello che avresti voluto sapere su questa tecnica di isolamento termico.

In termini molto semplici una facciata ventilata è un sistema di rivestimento delle facciate dell’edificio che lascia una camera ventilata tra il rivestimento e l’isolante.

I sistemi di facciate ventilate sono ritenuti i più efficaci per risolvere l’isolamento dell’edificio – e sono andati, pertanto, via via acquistando sempre maggiore consenso tra architetti e costruttori – in quanto eliminano gli indesiderati ponti termici nonché i problemi di condensa, ottenendo in tal modo un eccellente comportamento termoigrometrico dell’edificio.

Come descrivere, in termini altrettanto semplici ma dettagliati, il funzionamento facciata ventilata? Ebbene, devi sapere che nella camera ventilata, per effetto del riscaldamento dello strato d’aria nell’intercapedine rispetto all’aria ambiente, si produce il cosiddetto “effetto camino”, che genera una ventilazione continua nella camera che mantiene asciutto l’isolante, ottenendo da esso migliori prestazioni e un grande risparmio nei consumi energetici. La facciata ventilata elimina inoltre l’irraggiamento diretto e protegge dalle intemperie.

Gli studi dimostrano che la protezione offerta dai sistemi facciate ventilate consente un risparmio energetico fino al 20%, oltre a una manutenzione nettamente più semplice ed economica e una longevità superiore ad altre opzioni. Va aggiunto che – grazie alla loro flessibilità modulare – le facciate ventilate sono la soluzione ideale per valorizzare l’estetica di ogni tipo di spazio trasformandolo in una soluzione bella oltre che funzionale.

Dettagli facciate ventilate: loro suddivisione sulla base del differente materiale usato per il rivestimento esterno degli edifici.

I sistemi per facciate ventilate possono essere classificati in base al materiale utilizzato, alle diverse zone della stessa facciata, alle texture, agli impianti e via dicendo. Prima di scendere nel dettaglio facciata ventilata sulla base del materiale utilizzato per il suo rivestimento, ci pare opportuno sottolineare come, in tutti i casi, una facciata ventilata si componga di un muro di sostegno, di uno strato di materiale isolante fissato o proiettato sul supporto e di uno strato di rivestimento fissato all’edificio mediante una struttura di fissaggio, normalmente in alluminio.

Quanto ai pannelli per facciata ventilata, possiamo distinguere tra:

  • Facciate ventilate in alluminio: l’alluminio è uno tra i materiali contemporanei che più si prestano al posizionamento in esterni. Esso è leggero, performante sotto il punto di vista tecnologico e strutturale. Essendo figlio della moderna produzione industriale, si caratterizza per una flessibilità produttiva e di impiego molto alta. Possiede E=690000 daN/cm2, che è un valore di tutto rispetto, soprattutto se si considera il fatto che le azioni trasmesse dai rivestimenti di facciata non sono eccezionalmente alte. Inoltre, rispetto all’acciaio, mentre quest’ultimo ha  un peso di 7850 daN/m3, l’alluminio pesa 2900 daN/m3. Questo aspetto è rilevante poiché, durante le lavorazioni per l’installazione e per la manutenzione delle facciate ventilate, è opportuno sempre cercare di contenere il peso dei materiali per agevolare gli operatori e contenere i rischi di cantiere propri dei materiali pesanti;
  • Facciata ventilata in pietra (marmo, ardesia e granito per esempio): un sistema di rivestimento pluristrato caratterizzato da una intercapedine di ventilazione naturale. Un simile concetto non è affatto nuovo ma era molto diffuso anche in passato, in tutte le tecniche costruttive tradizionali. La pietra è parte integrante del nostro patrimonio architettonico e si delinea come materiale di grande presenza ed eleganza. Esistono più tipologie di pietra ma, talvolta, quelle che maggiormente rientrano nel nostro immaginario, poiché largamente impiegate sin dal passato – come detto –  non sono molto adatte all’uso per esterno; 
  • Facciata ventilata in ceramica: incontra ampio favore perché combina estetica, sostenibilità ed economicità. In tale specifico caso, l’intercapedine ventilata tra le lastre ceramiche e il materiale isolante regola l’umidità dell’edificio, disperdendola verso l’esterno e garantendo un’asciugatura veloce di pareti esterne umide. Non solo il materiale isolante rimane asciutto e pienamente funzionante, ma migliora anche il clima degli ambienti interni; 
  • Facciata ventilata in gres porcellanato: la migliore, senza alcun dubbio. Ai pregi di quelle in ceramica, infatti, le facciate ventilate in gres combinano la loro resistenza di gran lunga maggiore.

Altri materiali per facciate ventilate che, generalmente, trovano impiego, sono legno, polimeri, plastica. Ma i vantaggi offerti da una facciata ventilata in gres porcellanato sono incomparabili. Continua a leggerci per scoprirne la ragione!

Facciata ventilata: dettaglio del rivestimento in gres porcellanato.

ll gres porcellanato è una particolare ceramica compatta, ottenuta grazie alla miscelazione di diverse materie prime naturali – argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia – che vengono finemente macinate fino a farle diventare una polvere sottilissima che viene poi pressata per poterla compattare senza l’utilizzo di collanti. Dopodiché si passa alla cottura che avviene a temperature altissime – circa 1150-1250 °C – per 25-30 minuti.

Il gres porcellanato afferisce, dunque, alla famiglia dei materiali ceramici ma apporta alcune migliorie per quel che riguarda la resistenza alle azioni meccaniche, all’abrasione, allo sfregamento e agli urti. È altamente impermeabile e, inoltre, sottoponibile a numerose lavorazioni ed effetti di tipo estetico. Il gres è in grado richiamare l’effetto del legno oppure quello del marmo in modo notevolmente realistico. Oltre a ciò, le colorazioni, gli effetti materici e i formati ottenibili lasciano davvero l’imbarazzo della scelta.

Sono proprio le ragioni appena citate quelle che rendono le facciate ventilate in gres porcellanato la soluzione migliore: rivestire una facciata ventilata con il gres porcellanato, infatti, significa rivalutare sia la proprietà sia l’ambiente circostante, consentendo inoltre che l’estetica di ogni edificio acquisisca una sua propria e determinata personalità.